Ernesto Buonaiuti | Gabrielli editori | Verona
A-B-C

ERNESTO BUONAIUTI nasce a Roma il 25 giugno 1881. Ordinato sacerdote nel 1903, nel volgere di pochi anni diviene una figura di riferimento di quel movimento modernista condannato nel 1907 da Pio X come la «sintesi di tutte le eresie». Autore di numerosi libri e saggi, fondatore e direttore di vari periodici, efficace oratore e conferenziere, subisce varie censure canoniche fino alla definitiva scomu­nica expresse vitandus del 1926. Nel 1931 è rimosso dalla sua cattedra di Storia del Cristia­nesimo all’Università di Roma per essersi rifiu­tato, insieme a pochi altri docenti, di prestare il giuramento fascista. Con la caduta del regi­me viene riammesso in ruolo ma non gli viene restituito l’esercizio effettivo dell’insegnamen­to per l’opposizione esercitata dal Vaticano. Muore a Roma il 20 aprile 1946.

Profilo completo di Ernesto Buonaiuti  qui

Scrivici

Potete inviarci una e-mail, vi risponderemo al più presto.

0

Privacy Preference Center

Raffaella Arrobbio, autrice