RICORDI DI EDO

«e SCO’ IN»

 12,00

Sorta di Diario lungo il filo affettuoso della memoria, fortemente nutrito di note e circostanze autobiografiche, in questo Ricordi di Edo «eSco’in», Giorgio Zicchetti ci conduce, ancora una volta, a San Mauro Pascoli, il suo paese dell’anima e, per questo, il paese del quale non finisce mai di dire.



Autore: Giorgio Zicchetti
Presentazione di Liliana Formici
ISBN: 978-88-6099-474-5
Pagine:
Formato: 14 x 21
Anno: 2021
Anteprima:

Descrizione

Sorta di Diario lungo il filo affettuoso della memoria, fortemente nutrito di note e circostanze autobiografiche, in questo Ricordi di Edo «eSco’in», Giorgio Zicchetti ci conduce, ancora una volta, a San Mauro Pascoli, il suo paese dell’anima e, per questo, il paese del quale non finisce mai di dire. Sono così i suoi libri, il cappello magico dal quale il Nostro prestigiatore fa scaturire improvvisi spaccati di vissuto storico-culturale, amicizie, affetti, volti  mai dimenticati. Scive l’Autore, a conclusione della suo racconto: «Edo era la memoria storica del paese. Adesso non c’è più nessuno che, come lui, possa ricordare ciò che era San Mauro negli anni ‘930-‘40». Ma si ha ragione di pensare che altri “Amarcórd” ci verranno regalati da Zicchetti, capace, – come scrive nella Presentazione Antonio Paolo Brighittini, di “mescolare cose vissute, fantasie popolari, contornate talvolta da un alone trasognato”. E crediamo che le sue narrazioni non smetteranno di inseguire il solco tracciato da  uomini la cui piccola storia è parte preziosa della Grande Storia. Liliana Formici

L’Autore: Giorgio Zicchetti, nato e cresciuto a San Mauro Pascoli, coltiva un particolare interesse per la storia e le storie paesane. Cineamatore e, pur se dotato di potenti radici, viaggiatore appassionato, preso congedo dal suo lavoro di rappresentante, si dedica a tempo pieno alla promozione dei luoghi pascoliani di San Mauro (Casa Pascoli e Torre). È autore anche dei seguenti libri: Il pozzo dei fagioli (2014); La casa dei due ponti (2015); De Sancti Mauri Castro et Giovedia (2017); Contrada Broccari. Volti di un paese (2018) Il rumore del silenzio (2019).

Scrivici

Potete inviarci una e-mail, vi risponderemo al più presto.

0

Privacy Preference Center