Descrizione
In occasione dell’ottantesimo genetliaco di padre Guido Innocenzo Gargano, OSB Cam, abbiamo raccolto le testimonianze di gratitudine e ammirazione provenienti da coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e collaborare con questo monaco camaldolese: Vincenzo Bonato, Giuseppe Bonfrate, Francesca Cantù, Ubaldo Cortoni, Massimo Pampaloni, Cecilia Flueras, Stefano Parenti, Lorenzo Saraceno, Valentino Bobbio, Gianni Carozza, Giuseppina De Simone e Francesco Miano, Giuseppe Ferro Garel, Francesco Massagrande, Raniero La Valle e Jean Paul Lieggi. Questi autori hanno contribuito con il loro apporto, sia dal punto di vista scientifico che encomiastico, per celebrare la sua straordinaria esistenza come un inno alla vita. Questa Festschrift è un sentito omaggio a un padre spirituale che ha toccato il cuore di molti, lasciando un’impronta indelebile. Curata con dedizione da Alessia Brombin, questa raccolta, composta da articoli originali e affettuosi ricordi, rappresenta un tributo sincero al suo straordinario lavoro, affinché attraverso queste parole possa emergere il riconoscimento e l’incanto per la sua ispiratrice presenza.
A cura di Alessia Brombin: docente di Teologia spirituale presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma, dal 2018), assistente di Cristologia patristica presso la Pontificia Università San Bonaventura “Seraphicum” (Roma, dal 2023). Ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma, 2022). Il suo campo di ricerca è la spiritualità orientale e la letteratura patristica greca, in particolare la teologia di Palamas. Ha conseguito il M.Div. (Master of Divinity) in teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) nel 2015, il B.D. (Bachelor of Divinity) presso l’Istituto Teologico Sant’Antonio (2009). Le è stata, inoltre, conferita la laurea specialistica in Filosofia presso l’Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Storia della Filosofia) nel 2003.